Dal 16 giugno 2023, il CdS Finanza e Assicurazioni ha stipulato un accordo con la piattaforma ARPM, con l’obiettivo primario di arricchire la preparazione quantitativa e migliorare gli aspetti computazionali delle studentesse degli studenti iscritti a tutti i curricula di cui il corso di Laurea Magistrale si compone. In particolare, l’accordo, siglato tramite il Dipartimento Memotef nel quale il Corso di Studi è incardinato, prevede la possibilità di seguire come corso facoltativo un Advanced Risk and Portfolio Management Quant Bootcamp, erogato tramite Advanced Risk and Portfolio Management Lab (ARPM Lab).
Il Quant Bootcamp è un corso intensivo che fornisce una panoramica globale delle tecniche più avanzate di Data Science e delle loro applicazioni nella Finanza Quantitativa. Oltre alle lezioni teoriche/applicative di base, il Quant Bootcamp include anche l'accesso a un laboratorio di studio/pratica online, conferenze di relatori di fama mondiale e networking con leader del settore e centinaia di altri partecipanti del settore e di altre università.
Dal primo gennaio 2025 le studentesse e gli studenti iscritti al CdLM Finass e al Dottorato Modelli per l'economia e la finanza (curriculum Matematica) potranno partecipare gratuitamente al Quant-Bootcamp. Il corso si svolge a New York (presso la New York University) nel mese di luglio. Oltre alle attività in presenza, l’accordo consente la partecipazione in streaming e/o nella modalità self-paced.
Il Dipartimento MEMOTEF offre inoltre delle borse di ricerca per supportare la partecipazione in presenza a New York. L’avviso del bando per il 2025 sarà pubblicato sia nella pagina web di FINASS che su quella del Dipartimento MEMOTEF.
Le studentesse e gli studenti interessati a frequentare il Quant-Bootcamp in presenza sono invitati a contattare la referente scientifica del progetto, Prof.ssa Claudia Ceci.
Per la partecipazione in streaming e/o nella modalità self-paced possono registrarsi sulla piattaforma https://www.arpm.co/store/buy-quant-bootcamp