A-Z PROXY
è il servizio che permette a tutti gli utenti istituzionali delle biblioteche della Sapienza di accedere da casa alle risorse elettroniche (periodici elettronici, eBook, banche dati).
Istruzioni
- DISCOVERYSAPIENZA
un potente motore di ricerca che permette di interrogare simultaneamente la gran parte delle risorse bibliografiche di Ateneo, siano esse cartacee o elettroniche
- Banche dati bibliografiche ed editoria elettronica disponibili in rete e suddivise in sei aree tematiche.
L'accesso è disponibile da rete di Ateneo e da casa autenticandosi tramite IdM di Ateneo.
- Editoria elettronica italiana
- RivisteWeb: www.rivisteweb.it accesso a 85 riviste dell’Editore Il Mulino (consultabili dal 1997) e 17 dell’editore Carocci (consultabili dal 2008) dell'area delle scienze sociali, politiche economiche ed umanistiche.
- DarwinBooks: www.darwinbooks.it pubblicazioni di filosofia, economia, linguistica, psicologia e diritto di cui è possibile la consultazione dei singoli capitoli e il download per uso personale.
- Riviste FrancoAngeli: https://access.torrossa.com/en/publishers/franco-angeli.html circa 80 periodici di uno dei principali editori italiani. Le discipline maggiormente interessate sono quelle delle scienze economiche, della sociologia, della psicologia, della filosofia e della storia.
Orbis All companies, banca dati realizzata e distribuita da Bureau van Dijk, ha copertura sulle società di capitali e non di capitali, attive e non attive, di tutto il mondo senza limiti dimensionali, incluse banche, assicurazioni e società finanziarie. Oltre 425 milioni di enti in tutto il mondo. I dati di bilancio sono presentati in formato riclassificato e aggregato (Global Standard Format), universale e standard per tutti i Paesi (ma meno dettagliato di AIDA, di cui non può essere considerato un prodotto sostitutivo) con serie storica fino a 10 anni.
La risorsa non è indicizzata nel DiscoverySapienza ed è accessibile da casa via A-Z proxy e FLYER. L'accesso, per 10 utenti simultanei, attraverso delle credenziali ad hoc (le stesse utilizzate per AIDA) può essere richiesto tramite il modulo disponibile nella scheda della banca dati.
Istruzioni di accesso
Web of Science (WoS)
Database bibliografico/citazionale multidisciplinare prodotto dall'Institute of Scientific Information (ISI) dell'editore Clarivate analytics
Journal Citation Reports – JCR
strumento utilizzato per il calcolo dell'Impat factor delle riviste
SCOPUS
Banca dati citazionale di ambito scientifico, tecnologico, biomedico e delle scienze sociali del gruppo Elsevier.