Workshop
Pace ed Economia dei diritti umani
Lunedì 13 ottobre 2025 - ore 09:30
Sala Conferenze “Ilaria Sula” – Edificio ex Dopolavoro CU017 Sapienza Università di Roma
Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma
Saluti istituzionali h 9:30
Antonella Polimeni, Magnifica Rettrice
Fabio Lucidi, Prorettore Terza e Quarta Missione
Carlo Bianchini, Prorettore per il Patrimonio Architettonico
Discorso h 9:40
Margherita Cassano, Presidente Corte di Cassazione
Fabio Porta on. Camera dei Deputati della Repubblica Italiana
Interventi h 10:40
Gianni Lattanzio, Francesco Vigliarolo, Alessandro Saggioro, Giovanni Battista Andreozzi, Irene Baldriga, Marina Formica, Arianna Fermani, Alejandro Marmo, Paola Paoloni, Rita Valenzuela, Donatella Strangio, Alessandro Zuccari
Incontro internazionale dedicato al dialogo tra pace, memoria e diritti umani. Durante l’evento sarà presentato il volume Economics and Human Right (Palgrave), coordinato da Francesco Vigliarolo, Direttore della Cattedra UNESCO in “Sistemi Economici e Diritti Umani” presso l’Università Nazionale de La Plata (Buenos Aires). Il workshop vedrà la partecipazione di illustri esperti e personalità del mondo accademico, istituzionale e culturale: Arianna Fermani (Università di Macerata), Alessandro Saggioro (Coordinatore del DIN in Peace Studies – Direttore Dip. Saras Sapienza), Irene Baldriga (Vicepresidente Ape-net- Sapienza, coordinatrice mostra MLK Sapienza), Giovanni Battista Andreozzi (Direttore Dipartimento Scienza della Terra e coordinatore Mostra MLK Sapienza), Marina Formica (Delegata del Rettore Università di Tor Vergata per le attività universitarie presso gli Istituti penitenziari, in qualità di ideatrice e coordinatrice del Progetto “Università in carcere”, attivo dal 2006), Gianni Lattanzio (Segretario Generale ICPE), Rita Valenzuela (Presidente dell’Associazione «Il Tempo delle Donne»), lo scultore Alejandro Marmo, che realizzerà in diretta l’opera «L’Abbraccio», e donerà alla Sapienza un quadro della stessa come simbolo di memoria e riconciliazione, Paola Paoloni (Direttore scientifico Ipazia StartHub, è lo spin-off dell’omonimo Osservatorio Scientifico sugli studi di genere), Donatella Strangio (Lecture della Cattedra UNESCO in “Sistemi Economici e Diritti Umani” presso l’Università Nazionale de La Plata (Buenos Aires). Ad aprire i lavori saranno la Magnifica Rettrice, il Prorettore alla Terza e Quarta Missione, il Prorettore per il patrimonio archeologico, l’on. Margherita Cassano (già Presidente della Corte di Cassazione) e l’on. Fabio Porta (Camera dei Deputati della Repubblica Italiana).