
Presso il Centro multimediale per le lingue è possibile apprendere e perfezionare le seguenti lingue:
- francese
- inglese
- spagnolo
- tedesco.
Il laboratorio di lingue si trova al 3° piano nell'ala della Presidenza.
Orario apertura:
- Lun 9-13 e 14-17
- Mar 9-13 e 14-17
- Mer 9-13 e 14-17
- Gio 9-13 e 14-17
- Ven 9-13 e 14-17
(Durante le lezioni di lingua non è garantito l'autoapprendimento nel laboratorio).
Attività e-learning
Gli studenti possono usufruire di attività e-learning presso il Centro multimediale per le lingue, III° piano palazzina di Presidenza.
L’accesso è libero e gratuito nelle ore di apertura della struttura.
I livelli disponibili per le quattro lingue europee sono A1, A2, B1 e B2 secondo il Quadro Europeo di Riferimento per le lingue straniere, European Framework(Common European Framework of Reference for Languages).
Struttura e dotazioni hardware e software:
Sono presenti 26 postazioni con programmi di autoapprendimento.
Personale del Centro multimediale per le lingue:
- Prof. Salvi Rita (Direttore del laboratorio)
- Raffreddato Patrizia
Regolamento del Centro multimediale per le lingue
- Regolamento e modalità di accesso al Centro multimediale per le lingue. L’accesso al Centro multimediale per le lingue è consentito a docenti, personale tecnico-amministrativo e studenti delle facoltà di Economia e Giurisprudenza che hanno compilato un modulo con l’indicazione dei dati personali. Per ogni accesso l’utente è tenuto a consegnare al personale incaricato un documento, che viene restituito all’uscita.
- Gli utenti sono tenuti ad un uso corretto ed appropriato delle attrezzature, nonché al rispetto del silenzio all’interno degli spazi di studio. Non è consentito introdurre cibi e bevande. Possono essere adottati provvedimenti disciplinari nei confronti di chiunque arrechi danni alle apparecchiature.
- L’utilizzo del laboratorio è consentito esclusivamente per attività di ricerca linguistica, per l’apprendimento linguistico e lo studio connesso all’attività didattica.
- Non è consentito l’accesso a siti Internet non strettamente inerenti alle attività linguistiche.
- Per problemi tecnici gli utenti devono rivolgersi al personale in servizio.
- Occasionalmente il laboratorio può rimanere chiuso per manutenzione o aggiornamento di programmi: in tal caso sarà data tempestiva informazione.